Allentare le tensioni, lo stress, l’ansia e aumentare la vitalità
Biodanza è benessere
Biodanza e benessere sono intimamente collegati: la Biodanza è un sistema che si basa sull’osservazione e il rispetto della vita nella sua dimensione naturale. Tra i fondamenti teorici della Biodanza ci sono la Biologia, le conoscenze neuroscientifiche e le recenti scoperte della Psiconeuroendocrinoimmunologia che mostrano chiaramente come organico e psichico siano due aspetti strettamente interconnessi.
Abbiamo bisogno di tornare ad ascoltare il corpo e rispettarne i ritmi naturali. Il corpo è intelligenza radicata nella vita, è frutto di un processo evolutivo iniziato miliardi di anni fa. Il corpo possiede capacità di adattamento, di autoguarigione, di rispondere all’ambiente in modo da portare più vita alla vita. Conosce la strada del benessere e della salute, percepisce istintivamente ciò che ci giova e ciò che ci fa male.
Per questo Biodanza e benessere vanno di pari passo: la pratica della Biodanza stimola l’integrazione dei diversi livelli del nostro essere – pensiero, emozione, istinto – aprendoci a percepire l’innata saggezza del corpo e della vita e radicarci in essa. Questo si traduce in una forte spinta ad abbandonare le abitudini non salutari e trasformare il proprio stile di vita in direzione di un autentico benessere naturale.
Ogni sessione di Biodanza è un concentrato di stimoli ed emozioni positive che si traducono a livello fisiologico in un rilascio di ormoni e neurotrasmettitori profondamente benefici per il nostro organismo. La pratica regolare della Biodanza favorisce, tra le altre cose:
- lo scioglimento di ansia e tensioni
- una maggiore vitalità
- la capacità di resistere alle situazioni fonte di stress
- la capacità di rilassarsi
- l’innalzamento del tono dell’umore
- la naturale capacità di autoregolazione e rinnovamento organico
- il miglioramento delle funzioni motorie
