Una nuova e positiva visione di se stessi e del mondo
Biodanza è Crescita personale
Biodanza è crescita personale: è un sistema che mette al centro la persona e la vita, che sostiene lo sviluppo dell’identità personale e di relazioni sane fondate sul rispetto, l’autenticità e la comunicazione da cuore a cuore.
La Biodanza mira a ristabilire il vincolo con la nostra natura essenziale di esseri umani e con la natura stessa. Ogni persona per stare bene, realizzare se stessa e il proprio scopo di vita ha necessità di esprimere la propria unicità e di farlo in un’ottica ecologica che non danneggia le altre persone, per questo il lavoro della Biodanza stimola sia lo sviluppo delle qualità che servono ad autoaffermarsi – coraggio, determinazione, fiducia in se stessi, dinamismo, impeto, capacità di porre un limite e difendere i propri confini, ecc. – che quelle funzionali a creare relazioni sane e armoniose.
L’empatia, la cura e il rispetto dell’altro, il senso della reciprocità, la capacità di trascendere il proprio ego sono qualità umane fondamentali e costantemente stimolate nelle classi di Biodanza.
La visione della Biodanza è una visione che accoglie la complessità del reale e dell’umano, che si pone in continuità con la saggezza insita nella vita e nella natura e ritiene che l’evoluzione sia innanzitutto un processo d’integrazione del piano fisico, emotivo, mentale e spirituale.
Biodanza è crescita personale perché stimola ad abbandonare teorie e preconcetti che ostacolano la gioia di vivere, la capacità di autorealizzarsi e avere una relazione sana con se stessi e con gli altri. È un sistema orientato a rieducare le emozioni e gli istinti, che sviluppa l’integrazione tra ciò che pensiamo, sentiamo e facciamo rafforzando l’espressione dell’identità in un clima che permette alle persone di sentirsi riconosciute e accettate per quello che sono, nella loro autenticità, rendendo possibile un rinnovamento dell’esistenza in direzione di una maggiore pienezza del vivere.
