Il metodo e gli strumenti della Biodanza: la musica, il movimento, le emozioni, gli esercizi e la vivencia
Il metodo della Biodanza
Il metodo della Biodanza è graduale e progressivo.
Ogni sessione di Biodanza lavora in direzione dell’integrazione di mente, corpo ed emozione e stimola lo sviluppo e l’espressione dei potenziali genetici, quei potenziali che ognuno di noi porta in sé fin dalla nascita. La lezione prevede momenti in cui prevale il movimento dinamico e momenti di rilassamento e armonizzazione.
Al centro del metodo della Biodanza ci sono il rispetto e la valorizzazione della persona umana, per questo la Biodanza non può essere assimilata ad altri tipi di danza o a una forma di ginnastica.
Nelle sessioni di Biodanza è previsto un breve momento di condivisione verbale: lo spazio della condivisione è uno spazio di comunicazione empatica in cui ci si allena al non-giudizio e a parlare a partire dal proprio sentire.
Gli strumenti della Biodanza:
La musica
La musica è un linguaggio universale capace di parlare all’anima delle persone. Ogni esercizio di Biodanza è accompagnato da una musica specifica, selezionata per stimolare un certo tipo di movimento, di sensazione, emozione, e favorire così l’integrazione fra psiche, cuore e corpo e la presenza nel “qui e ora”.
Il movimento
Attraverso il movimento manifestiamo i nostri stati d’animo, la nostra storia personale, i nostri condizionamenti, il nostro atteggiamento nei confronti del mondo. Obiettivo della Biodanza è condurre la persona a esprimere pienamente se stessa, perciò gli esercizi proposti lavorano su tutti gli aspetti del movimento: ritmo, potenza, intenzionalità, resistenza, coordinazione, equilibrio, sinergismo, elasticità, fluidità, leggerezza, agilità, flessibilità.
“La postura corporea è il risultato di un largo processo di relazione con il mondo. Se non cambia l’attitudine di fronte al mondo e rispetto a se stessi, la postura ritorna ad essere la stessa in poco tempo. La postura corporea è un modo di porsi di fronte alla vita. Gli esercizi di Biodanza® migliorano la postura nella misura in cui migliorano lo stile di vita, la percezione del mondo e l’autostima”.
Rolando Toro
Le emozioni
Le emozioni sono importantissime per la nostra salute, il nostro benessere e l’espressione della nostra identità. A seconda della loro qualità il nostro mondo si colora di tinte brillanti e luminose o di tinte grige e fosche. Nella pratica di Biodanza vengono sistematicamente stimolate tutte le emozioni che creano condizioni di piacere e salute: l’allegria, la gioia, l’entusiasmo, il coraggio, la tenerezza, la passione, la fiducia, l’amorevolezza, la determinazione.
Esercizi individuali, in coppia, in piccoli gruppi e di tutto il gruppo
Nella sessione di Biodanza si propongono sempre sia esercizi individuli che di coppia e di gruppo, questo per sostenere contemporaneamente lo sviluppo dell’identità individuale, il rispetto dell’altro, la comunicazione empatica, la capacità di trascendere il proprio ego: tutti elementi fondamentali per un autentico benessere esistenziale e per l’autorealizzazione.
La vivencia
L’insieme di musica, movimento, emozione, alchimia dell’incontro, energia del gruppo concorre a creare la vivencia. La vivencia è il fulcro della metodologia di Biodanza, è la vivencia che fa la differenza e permette che avvengano cambiamenti profondi nella persona. La vivencia è una condizione di integrazione psicofisica nel qui e ora, è l’esperienza intensa del momento presente in cui contattiamo la nostra autentica essenza.
